IL MURO
del pianto

Il Muro Occidentale o semplicemente Kotel, è un muro di cinta risalente all’epoca del secondo Tempio di Gerusalemme. È anche indicato come Muro del Pianto Il Tempio era ed è tuttora il luogo più sacro per l’ebraismo. Erode il Grande costruì imponenti mura di contenimento intorno al Monte Moriah, allargando la piccola spianata posta sulla sua cima. Su tale cima erano stati eretti il Primo e poi il Secondo Tempio. Il Monte Moriah è detto appunto Monte del Tempio. Nelle fessure del muro, gli ebrei infilano foglietti con sopra scritte delle preghiere. Molti appartenenti alla religione ebraica rispettano il divieto di andare sulla “spianata”, con ciò attenendosi ad una formula già stabilita e concordata della legge religiosa ebraica, detta Halakhah.