GERUSALEMME
LA CITTà VECCHIA

La città vecchia di Gerusalemme è formata da quattro quartieri: musulmano, armeno, ebraico, cristiano. Il primo è quello più densamente abitato e pittoresco. Al suo interno inizia la Via Dolorosa ed è un alternarsi di bazar e negozietti ricchi di souvenir. Nella parte ebraica sorgono il Muro del Pianto e la Spianata delle Moschee. Al tempo di Erode era frequentato dall’élite clericale. Divenne definitivamente a maggioranza ebraica all’interno della dominazione ottomana. Il quartiere cristiano riesce ad alternare commercio e spiritualità. Qui sorge la Basilica del Santo Sepolcro, formata da una serie di chiese e cappelle distribuite su due piani. La commistione di Gerusalemme si completa con il quartiere armeno, angolo ricco di vita e di folclore.